Come ricorderete, nel post intitolato “Impianti da sci. Il gruppo consiliare ‘La locomotiva’ deposita un’interrogazione” abbiamo informato circa la presentazione di una serie di domande rivolte al Sindaco e all’Amministrazione comunale di Campo di Giove per avere dei chiarimenti sul mancato funzionamento degli impianti di risalita del paese, durante e dopo le vacanze di Natale.
Il Sindaco ha risposto ai quesiti.
Per comodità vi riportiamo di seguito il contenuto del documento con lo schema “Domande&Risposte”.
L’interrogazione sarà inserita all’Ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale di Campo di Giove, vi aggiorneremo pertanto sugli approfondimenti che ne seguiranno, apprendiamo infine che la questione degli impianti di risalita sarà affrontata in un’apposita riunione con gli operatori economici locali convocati in Comune la prossima settimana.
Quali sono state le ragioni che hanno impedito in diversi giorni a partire dalla vacanze natalizie e durante i fine settimana il regolare funzionamento delle strutture degli impianti di risalita?
A seguito dell’esito negativo della procedura di gara (5 novembre 2018), l’A.C. ha immediatamente contattato il vecchio gestore, perché al momento si presentava come l’unica possibilità per scongiurare la chiusura della stazione sciistica, proponendogli una proroga della vecchia convenzione fino al 5 maggio 2019; l’accordo è stato raggiunto solo il 21 dicembre 2018 per cui si sono dovuti attendere i tempi necessari per procedere alla sistemazione delle stazione e, soprattutto, alle verifiche tecniche sugli impianti da parte dell’Ustif.
Quali sono state le ragioni dell’accordo circa la parziale apertura delle stesse?
L’accordo non è stato parziale ma ha riguardato la totalità delle strutture.
Il Sindaco e i consiglieri di maggioranza sono a conoscenza di situazioni verificatesi come sabato 26 gennaio scorso in cui le strutture risultavano tutte chiuse al pubblico sebbene fossero presenti famiglie di turisti con bambini i cui genitori si adoperavano autonomamente per predisporre piccole discese al fine di consentire agli stessi bimbi di giocare con i bob?
Come ci fu comunicato dal gestore, gli impianti sono rimasti chiusi il giorno di sabato 26 gennaio scorso per problemi tecnici che hanno interessato i mezzi battipista.
Il Sindaco e i consiglieri di maggioranza sono a conoscenza delle numerose lamentele espresse dai turisti in riferimento alla questione in oggetto, e dell’evidente danno di immagine subìto dal nostro paese con le immaginabili ripercussioni negative sull’economia locale legata al turismo?
L’inconveniente sicuramente ha provocato lamentele da parte di molti ma, onestamente, si è trattato di un evento fortuito ed imprevedibile. Ovviamente bisogna prestare attenzione all’immagine complessiva del nostro paese ma, sotto tale profilo, non si può osservare come l’aver pubblicizzato, anche a mezzo stampa, ciò che purtroppo è accaduto, non abbia certamente giovato al nostro paese (si è tradotto, di fatto, in un invito a non venire a sciare a Campo di Giove), oltre ad essere stato ingeneroso verso il gestore che comunque ha prontamente ripristinato il funzionamento del battipista e riaperto gli impianti nella mattinata successiva di Domenica 27 gennaio.
Il Sindaco e i consiglieri di maggioranza sono a conoscenza della totale mancanza di informazioni rese dal gestore e, in subordine, dal Comune, con particolare riferimento ai canali del web (siti, pagine social…)?
Il gestore ha pubblicizzato l’apertura della stazione, a nostro parere giustamente, dal momento in cui ha avuto la certezza di poter aprire gli impianti, considerato che i tempi si sono dilatati per il motivo indicato al punto 1.
Sono in programma e quali sono le azioni che si intendono mettere in atto per quanto sopra richiamato?
Il Comune vigila per il totale rispetto delle condizioni stabilite nella convenzione.
Certo che con questo sindaco stati messi male.
Buongiorno, ho trascorso gran parte delle mie vacanze infantili e non solo a Campo di Giove …..Degli anni 80′ all’ora bambino, ho un ricordo di un paese gremito di turisti, impianti tutti funzionanti, con il “primato” appenninico di poter sciare ai quasi 2400 mt di Tavola Rotonda. Agli inizi degli anni 90 il fallimento, la scadenza tecnica degli impianti di risalita, hanno lasciato il paese ad un turismo quasi esclusivamente estivo, legato alle classifiche 2 settimane a cavallo di ferragosto. Gli investimenti di ammodernamento successivi sono stati un’ odissea di concentrazione di inefficienza politica, amministrativa, programmatica e realizzativa, sconcertante.
“Ognuno”, in senso lato, ha sempre zappato il suo piccolo orticello senza guardare ad una visione di sviluppo unitario di tutto il comprensorio: una rivalità campanilistica che ha sempre prevalso e non ha consentito cogliere le energie positive e di sviluppo di pochi.
L’istituzione del parco che da risorsa si è rivelato fautore di eccessive burocratizzazioni e non ha permesso di coniugare lo sviluppo di strutture non solo sciistiche, con la protezione del territorio.
Ho sperato, più volte ho sperato che qualcosa cambiasse, non rimane altro che partire e quello che per me era luogo delle mie settimane, Natali e week-end bianchi, purtroppo non lo sono e non lo saranno più per i miei figli.
Buona fortuna.
Un’analisi dura ma vera. Purtroppo. Spero comunque di ritrovarla a frequentare il paese che nonostante tutto ha ancora qualcuno che prova a tenerlo in vita.
Buongiorno,
dopo il bando di Novembre, andato deserto, il comune aveva concesso la gestione degli impianti in proroga al vecchio gestore, tuttavia preannunciando la pubblicazione di un nuovo bando in primavera.
Ad oggi non ci sono ancora notizie?
Cosa attende il comune?
Buon pomeriggio,
dopo l’approvazione in Consiglio comunale del 24 aprile scorso del punto: “Concessione, gestione e mantenimento funzionale degli impianti da sci e strutture annesse”, l’Ufficio Tecnico, con la Determina n. 57 del 2 maggio 2019 ha provveduto ad inoltrare il Bando (nei suoi caratteri essenziali) alla Centrale Unica di Committenza “Terre dei Peligni” (con cui il Comune di Campo di Giove è convenzionato) affinché si procedesse alla pubblicazione del documento; si è in attesa dunque che la CUC attivi la procedura di pubblicazione a norma di legge, presumibilmente – considerati i carichi di lavoro – entro la fine di questo mese.
Di seguito il link per scaricare la:
Determinazione n. 57 del 2 maggio 2019 “Concessione del servizio per la gestione e mantenimento funzionale degli impianti da sci comunali e strutture annesse del Comune di Campo di Giove”.
Buongiorno,
Ci sono aggiornamenti?
Nel frattempo il gestore attuale (sempre in proroga??) ha comunicato su Facebook che gli impianti resteranno chiusi ad Agosto….
Un successone per il Comune e la sua tempestività !!!
Buongiorno,
in attesa dell’esito dell’(eventuale) assegnazione della gestione, gli impianti saranno chiusi in quanto, a nostro sapere, ad oggi il Comune non dispone dei fondi necessari per coprire i costi della revisione speciale.
Buongiorno,
Il sito del comune non riporta ancora alcun aggiornamento.
Ma il bando è stato pubblicato?
In estate giravano voci di una nuova assegnazione al vecchio gestore.
Possibile che il comune non ci degni di un minimo di trasparenza nella gestione di beni comunali?
Ben venga l’assegnazione al vecchio gestore (non ho nulla contro di lui), ma ritengo indegno l’atteggiamento del comune che non rende partecipe i contribuenti.
L’assegnazione della gestione degli impianti é a mio avviso un atto rilevante, in quanto può incidere significativamente sul valore degli immobili, sui quali paghiamo le tasse!
Cordiali saluti
Buon pomeriggio,
per quanto risulta, è in corso l’iter per l’assegnazione della gestione degli impianti di risalita, si attendono quindi riscontri ufficiali. Appena disponibili pubblicheremo un aggiornamento della situazione, come sito indipendente da quello ufficiale, prendiamo atto di quanto riportato e riferiremo agli stessi amministratori il suo più che condivisibile pensiero.
Cordialmente,
Antonio D’Amico
Buongiorno,
Ci sono aggiornamenti relativi agli impianti di risalita??
Chiedo scusa per l’insistenza, ma in assenza di informazioni pubbliche da parte del Comune, questo sito resta l’unica fonte informativa.
Grazie in anticipo
Cordiali saluti
Buon pomeriggio,
comprendiamo benissimo la sua insistenza. Stiamo provvedendo a reperire info corrette per la stesura di un post dedicato all’argomento.