![]() |
Foto: Andrea Di Gregorio |
Per l’invio delle foto c’è tempo fino al 22 maggio.
Le modalità di partecipazione contenute nel regolamento pubblicato sul sito dell’Ente, prevedono la compilazione e l’invio di una scheda di iscrizione.
Le foto dovranno essere in formato .jpg con una risoluzione di 300 dpi (punti per pollice) e non dovranno subire elaborazioni software successive allo scatto.
Tra le modalità di invio previste c’è il sistema di scambio file (gratuito) “wetransfer” attraverso l’indirizzo di destinazione: info@parcomajella.it
Una giuria di tecnici specializzati provvederà a stilare una graduatoria.
I primi tre classificati saranno premiati con uno zaino fotografico di diversa capacità.
Le foto dei vincitori saranno esposte durante l’evento: “I Granai della Biodiversità: strutture, mezzi ed azioni per la conservazione ex situ della biodiversità vegetale” previsto a Lama dei Peligni (Ch) il 12 e 13 giugno prossimi.